Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Magliette mondiali fasulle

FIRENZE – Poco prima dell’inizio dei Mondiali di calcio in Qatar, i funzionari dell’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli di Stato (ADM) in servizio presso la SOT Aeroporto “A. Vespucci” di Firenze, congiuntamente ai militari della Guardia di Finanza operanti presso lo stesso scalo, hanno sequestrato più di 50 articoli sportivi contraffatti.

Come riferisce una nota dell’Agenzia delle Dogane, un passeggero senegalese proveniente dal Senegal trasportava nel proprio bagaglio completini di calcio con le maglie, alcune verdi e altre bianche, della nazionale di calcio del suo paese che ha preso parte all’importante competizione sportiva.

Tali kit riportavano, oltre al marchio PUMA rivelatosi poi contraffatto, anche il logo ufficiale dei Mondiali di calcio.

Vista l’entrata in vigore quasi un anno fa della nuova norma inerente ai prodotti contraffatti prevista anche per piccoli quantitativi a uso non commerciale, al trasgressore è stata contestata la violazione dell’art 1, comma 7bis del Decreto Legge 35/2005 e successive modificazioni, con l’applicazione di una leggera sanzione. I prodotti sono stati posti sotto sequestro e saranno successivamente confiscati e avviati alla procedura di distruzione.

Pubblicato il
21 Dicembre 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora