Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Potestà presidente Angopi

Paolo Potestà

POMEZIA – La categoria degli ormeggiatori e barcaioli e porti italiani, riunitasi in assemblea a a Pomezia, ha eletto a larghissima maggioranza alla carica di presidente dell’Angopi fino alla fine dell’attuale consiliatura (31 dicembre 2024) Paolo Potestà, presidente/capo gruppo della Società cooperativa/Gruppo ormeggiatori e barcaioli del porto di Livorno.

L’elezione di Potestà, che già ricopriva la carica di primo vice presidente, attesta il consolidato orientamento della categoria a muoversi in modo unitario nel solco della continuità rispetto al passato.

Tale orientamento è stato anche confermato dalla complessiva conferma dei componenti del consiglio di presidenza dell’Angopi, nell’ambito del quale Ettore Rosalba, presidente/capo gruppo della Società cooperativa/Gruppo ormeggiatori e barcaioli del porto di Piombino, è stato designato alla carica di vice presidente. 

“Resta, pertanto confermato – dice la nota dell’associazione – l’impegno dell’intera categoria ad operare a difesa di un modello organizzativo del servizio di ormeggio e battellaggio, coerente alle disposizioni unionali e dimostratosi in grado di coniugare nel migliore dei modi le esigenze di sicurezza della navigazione in ambito portuale e dell’approdo con quelle di contenimento dei costi”.

Pubblicato il
21 Dicembre 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora