Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Cresce il mercato dei sex toy

MILANO – Pare proprio, secondo una originale ricerca, che i Mondiali abbiano spinto la voglia e il desiderio di piacere di quelle signore che, non amando il calcio o non seguendo i match in Qatar, ha sofferto un po’ di noia e solitudine con il partner concentrato sulle partite. 

Secondo quanto riportato da Wales Online, nel Regno Unito dalla data del fischio d’inizio della più importante competizione calcistica al mondo, le vendite di sex toy e giocattoli per adulti sono aumentate del 32%. Un trend che rispecchia quella che è la costante crescita media annuale del mercato dei giocattoli sessuali venduti online (+8,25%) il quale entro il 2026, come ha rivelato una ricerca di Technavio,aumenterà, in volume, di 7,48 miliardi di dollari, raggiungendo, secondo i dati dell’Osservatorio Global Sexual Wellness Market, un valore globale complessivo di 125,1 miliardi di dollari.

Secondo il report, USA e Canada dominano il mercato nordamericano, Cina e Giappone quello dell’area Asia-Pacifico, mentre Germania e Regno Unito guidano il mercato europeo dei consumi di sex toys. 

E in Italia? Sulla base delle stime dell’Osservatorio Dafne il mercato italiano del piacere solitario ha un valore complessivo di 600 milioni di euro. Ed è proprio da Green Vibes, una piattaforma italiana di e-commerce di prodotti “per il benessere psico-sessuale” che è partita una vera e propria “rivoluzione” sostenibile della sessualità che” punta a favorire l’emancipazione delle donne e la parità di genere” attraverso un accesso universale all’informazione e all’educazione sessuale. Un obiettivo che ha spinto LifeGate Way, il polo d’innovazione del gruppo LifeGate specializzato in Sustainable Open Innovation, ad abbracciare la causa di una sessualità sostenibile, investendo ed entrando all’interno della compagine societaria della startup di prodotti per il benessere sessuale”. Tutti ecologicamente sostenibili e con molta cura al rispetto dell’ambiente…

C’è chi ancora si scandalizza. Ma a questo punto, è il mercato..

Pubblicato il
31 Dicembre 2022

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio