Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

“Digestione” anaerobica dei fanghi

Gianfranco Simoncini

LIVORNO – Il progetto “HUB Fanghi-Forsu” di Comune di Livorno con ASA e AAMPS ha ottenuto in via definitiva il finanziamento di 10 milioni di Euro.

È stato pubblicato infatti un decreto del Ministero dell’Ambiente che approva la graduatoria definitiva delle Proposte ammesse al finanziamento afferenti alla Missione 2 Componente 1 Linea 1.1 lettera C del PNRR (ammodernamento e realizzazione di nuovi impianti innovativi di trattamento fanghi di acque reflue).

La notizia, importante per la città, è stata fornita dall’assessore allo Sviluppo Economico e alle Aziende Gianfranco Simoncini nell’ultima seduta del Consiglio Comunale.

Come ha annunciato l’assessore Simoncini, “Abbiamo oggi la certezza definitiva che potrà andare avanti grazie a questo finanziamento il progetto molto importante per la realizzazione di un moderno impianto totalmente green e ispirato ai principi dell’economia circolare”. 

Progetto che consiste nel trattamento combinato mediante digestione anaerobica dei fanghi provenienti da impianti di depurazione e della frazione organica proveniente dalla raccolta dei rifiuti urbani della città di Livorno (Forsu) con recupero del biogas e successiva estrazione del bio-metano di tipo avanzato che potrà alimentare per un anno sino a 50 mezzi delle flotte aziendali di ASA e di AAMPS. Anche la materia finale in uscita dall’impianto potrà essere valorizzata indirizzandola al compostaggio con gli sfalci del verde e quindi inviata al recupero come fertilizzante in agricoltura.

Pubblicato il
31 Dicembre 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora