Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Nave spia ad Otranto

Nella cartina: Le posizioni della russa “Pashin”.

BRINDISI – La nave militare russa ‘Akademik Pashin’ alla vigilia di Natale, incrociando al largo della Puglia, per un paio d’ore è rimasta ferma nel Canale di Otranto in corrispondenza del gasdotto Tap. A breve distanza si trovavano la portaerei americana a propulsione nucleare ‘George H. W. Bush’ e il cacciatorpediniere della Marina Militare italiana ‘Andrea Doria’, in pattugliamento di vigilanza per le nostre coste.

Che ci faceva la “Pashin” sulla verticale del gasdotto? Le ipotesi non sono molte, specialmente dopo le esplosioni di sabotaggio che hanno distrutto un pezzo del gasdotto russo nel mare del nord. Un controllo a questa che è diventata la principale vena giugulare per rifornire di gas il centro e sud Italia è tra i compiti della nostra Marina Militare che tiene impegnati sia il “Doria” che l’intero apparato aeronavale. Non è un mistero che anche la componente subacquea è allertata, con almeno due sottomarini che si alternano sia sul canale d’Otranto che su quello di Sicilia con la Tunisia. Pare accertato che siano impegnati da parte italiana e Usa anche droni subacquei, alcuni dei quali in sperimentazione da parte di Leonardo.

Pubblicato il
31 Dicembre 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora