Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Ribco Venom per i velocisti

Premesso che ormai un gommone sotto gli 8 metri è un “gommino”, oggi i costruttori si stanno tutti lanciando sui grandi semirigidi, quasi sempre plurimotori, cabinati, pieni di divani, cabine e spesso anche Tuna Tower. 

Una sottospecie che sembra molto gradita è anche quella dei velocisti. Lungi da malignare che possano interessare specialmente i contrabbandieri, i gommoni veloci fanno scena e consentono anche di arrivare prima: togliendo a chi li utilizza il piacere di rimane per mare a lungo, ma questo è un altro discorso.

Tra i gommoni veloci uno presentato di recente è, tra quelli da diporto, probabilmente il più veloce. È proposto dalla Ribco, si chiama Venom 9,90 (lunghezza fuoritutto in metri) e motorizzato con due Mercury da 350 cv l’uno è accreditato per 64 nodi di velocità massima. Altra specifica: marciando a 45 nodi consuma “solo” circa 100 litri di benzina all’ora. Tra gommone motori bisogna mettere in conto qualcosa più di 200 mila euro, ma volete mettere la scena che fareste entrando in un porticciolo?

Pubblicato il
31 Dicembre 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora