Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Ribco Venom per i velocisti

Premesso che ormai un gommone sotto gli 8 metri è un “gommino”, oggi i costruttori si stanno tutti lanciando sui grandi semirigidi, quasi sempre plurimotori, cabinati, pieni di divani, cabine e spesso anche Tuna Tower. 

Una sottospecie che sembra molto gradita è anche quella dei velocisti. Lungi da malignare che possano interessare specialmente i contrabbandieri, i gommoni veloci fanno scena e consentono anche di arrivare prima: togliendo a chi li utilizza il piacere di rimane per mare a lungo, ma questo è un altro discorso.

Tra i gommoni veloci uno presentato di recente è, tra quelli da diporto, probabilmente il più veloce. È proposto dalla Ribco, si chiama Venom 9,90 (lunghezza fuoritutto in metri) e motorizzato con due Mercury da 350 cv l’uno è accreditato per 64 nodi di velocità massima. Altra specifica: marciando a 45 nodi consuma “solo” circa 100 litri di benzina all’ora. Tra gommone motori bisogna mettere in conto qualcosa più di 200 mila euro, ma volete mettere la scena che fareste entrando in un porticciolo?

Pubblicato il
31 Dicembre 2022

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio