Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A fuoco a Palermo “La Superba”

Pasqualino Monti

PALERMO – L’inizio dell’anno ha registrato già due incidenti in campo marittimo-portuale.

Prima l’incaglio, fortunatamente senza conseguenze gravi, della portacontainer della MSC a 👉 Gioia Tauro.

Poi, sabato scorso, il devastante incendio 🔥🔥 sul traghetto 🛳 La Superba in banchina a Palermo. Passeggeri ed equipaggio sono stati prontamente evacuati.

🗣 “Per fortuna non ci sono state vittime – ha dichiarato il presidente dell’AdSP 👤 Pasqualino Montigrazie al pronto intervento e all’opera dei vigili del fuoco e della Capitaneria di porto ai quali va il mio personale ringraziamento. È rientrato anche l’allarme ma perché l’emergenza si possa dichiarare conclusa, bisognerà attendere il raffreddamento della nave che ha raggiunto temperature molto elevate. Aspettiamo, dunque, che i vigili del fuoco completino le loro operazioni per dichiarare, con certezza, il ritorno alla normalità”.

A distanza di 17 ore dall’incendio che si è sviluppato a bordo del traghetto La Superba ormeggiato al porto di Palermo e diretto a Napoli, la Gnv a spiegare come sono andate le cose.

“La compagnia – si legge in una nota – informa che si è immediatamente intervenuti riunendo l’unita di crisi per supportare le decisioni del comandante, che sin dal primo momento ha agito in coordinamento con le autorità competenti. L’unità di crisi, costantemente connessa tramite la centrale operativa, ha inoltre coordinato tutte le altre funzioni aziendali per assicurare la massima assistenza a tutti i passeggeri interessati dall’incidente”.

Pubblicato il
18 Gennaio 2023

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio