Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Ricariche elettriche in strade e città

ROMA – Il Pnrr finanzia l’istallazione di oltre 21 mila colonnine di ricarica per le auto elettriche, da rendere operative su autostrade, grandi vie di comunicazione e anche città entro il 2025. Il ministero competente ha emesso due bandi per l’aggiudicazione della costruzione delle colonnine. Sono disponibili oltre 7500 milioni di euro per circa 14 mila impianti di ricarica veloce nelle città e circa 7500 impianti di ricarica ultra-veloce sulle autostrade. Vengono finanziati il 40% dei costi di istallazione, con preferenza per ubicarli nelle stazioni di servizio e nei parcheggi dei punti di ristoro esistenti.

Nell’occasione della presentazione dei due bandi il ministro ha anche promesso una veloce sburocratizzazione dei permessi per le istallazioni di pannelli fotovoltaici sulle abitazioni e sui capannoni: istallazioni che oggi comportano pochi giorni di lavoro e mai per ottenere i necessari permessi.

Pubblicato il
18 Gennaio 2023

Potrebbe interessarti

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora
Quaderni
Archivio