Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Soncini e Duci in Oceanly

Nella foto: I tre Vip di Oceanly.

GENOVA – Giampiero Soncini, già ufficiale della Marina Militare Italiana, quindi in forza alla Nato e considerato uno dei maggiori esperti mondiali nel settore dell’IT dedicato alle attività marittime, torna sul ponte di comando. È stata resa nota infatti la sua nomina ad amministratore delegato di Oceanly, la newco costituita nello scorso dicembre da Esa Group e protagonista dell’acquisito dalla norvegese Arribatec della business unit, già di IB srl, che sviluppa e supporta “Performance”, software dedicato al monitoraggio delle prestazioni delle navi e al controllo delle relative emissioni.

Oceanly avrà due amministratori delegati; a fianco di Soncini, che si occuperà prevalentemente dello sviluppo commerciale e tecnologico legato al prodotto Performance, rimane Gian Enzo Duci.

È stato invece chiamato a ricoprire il ruolo di general manager, Frederik Learche-Tornoe, con un passato in Maersk Tankers e già con Soncini per alcuni anni in ShipNet e in IB.

Oceanly, che ha tra i suoi principali clienti il gruppo Msc Crociere, ha esordito aggiudicandosi in questo mese, un primo grosso contratto per la fornitura del sistema a 19 LNG Tankers.

Pubblicato il
18 Gennaio 2023

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora