Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Con TAP più voli da Napoli

NAPOLI – L’operativo per la stagione estiva 2023 vede TAP Air Portugal ripristinare i collegamenti da Napoli a Lisbona, incrementando anche del 20% la capacità rispetto alla scorsa estate grazie a un aeromobile Airbus più grande. A partire dal 26 marzo saranno infatti otto le frequenze settimanali offerte dal vettore in partenza dalla città partenopea. Restano invariati gli altri operativi dall’Italia, con voli diretti per Lisbona da Milano Malpensa, Roma Fiumicino, Venezia, Firenze e Bologna. 

Con la Summer 2023 aumentano anche diversi collegamenti intercontinentali. Durante l’alta stagione estiva, infatti, il vettore introdurrà 10 voli settimanali aggiuntivi da Lisbona verso cinque città nel Nord America, con Boston che passerà a due frequenze giornaliere, Miami e Washington a 10 e Chicago e San Francisco a cinque. TAP rafforza anche i voli verso il Brasile, con San Paolo che passerà a 20 frequenze settimanali, Belo Horizonte a sette, Brasilia e Salvador a sei e Belem a quattro. L’incremento delle frequenze verso le Americhe è in linea con la crescita della domanda e consolida ulteriormente i collegamenti con due dei mercati turistici più importanti per il vettore: Stati Uniti e Brasile. 

Anche gli orari dei voli sono stati modificati in modo da rendere le coincidenze più veloci e più accessibili per i clienti. Infine, il Venezuela beneficerà di un volo settimanale in più per Caracas, per un totale di tre voli settimanali. E oltre al ripristino di altre rotte stagionali, come Tangeri in Marocco, Faro avrà un volo in più al giorno (passando da tre a quattro) mentre Porto Santo, a Madeira, beneficerà nuovamente di una frequenza giornaliera. L’annuncio della Summer avviene pochi giorni dopo che TAP è stata riconosciuta la compagnia aerea più sicura in Europa.

Pubblicato il
21 Gennaio 2023

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora