Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

La satira e i temi d’oggi

Nella vignetta: L’aumento del costo della vita complica il Natale di poveracci. L’inflazione ci obbliga a farti una rivelazione. Papà Natale non esiste.

Torniamo a proporre una selezione di vignette apparse sulla stampa specializzata – come già scrivemmo, in particolare quella francese di “Charlie Ebdo” e di “Le canard enchainé”, le più feroci – perché come scriveva nei suoi epigrammi Valerio Marziale, chi non riesce anche a ridere dei drammi del mondo non sarà mai un vero uomo.

Nella vignetta: Trump propone delle cartoline con la sua immagine. Vestito da cow-boy, da super-eroe, da astronauta… “E tanto per rimanere nell’immaginario, possiamo anche farti come vincitore delle elezioni”.

 

I temi di queste vignette sono numerosi: il Qatargate, l’ambientalismo, il caro-benzina, l’immigrazione. Su quest’ultimo argomento gli umoristi di Ebdo se la prendono con l’Italia con la doppia accusa di costruire ponti che crollano e di usare la manodopera di colore per i lavori peggiori. Possiamo rispondere con l’altrettanto feroce vignetta del viaggiatore che per andare in Francia deve portarsi dietro il bidet…

Pubblicato il
21 Gennaio 2023

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio