Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Sbanda una nave al Terminal Messina

GENOVA – In relazione alla nave che “si è sbandata” sul fianco destro al Terminal Messina durante le operazioni di imbarco, la società del terminal conferma di aver seguito le istruzioni impartite dal comando nave in merito allo stivaggio del carico: stivaggio che sembra essere stato la causa dello sbandamento della piccola unità.

Per quanto le cause siano ancora da accertare – riferisce ancora il terminal – e fortunatamente, non ci sono state conseguenze per i lavoratori impegnati, sia del terminal che della nave, la Messina conferma di essersi subito adoperata per limitare il più possibile eventuali conseguenze negative, prestando la massima collaborazione alle autorità prontamente intervenute.

Come si vede dalla foto, la nave, la “Seven S” immatricolata a Panama, si è sbandata sulla dritta e sembra essersi appoggiata con la murata e con l’ala di plancia alla banchina ed alla struttura di sostegno della grande gru a portale. Se lo sbandamento fosse stato sul lato di sinistra, la nave avrebbe potuto anche capovolgersi, con conseguenze ancora più gravi.

Pubblicato il
21 Gennaio 2023

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora