Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Trecento punti ricarica in Austria

MILANO – DKV Mobility, la piattaforma B2B leader in Europa per i pagamenti e le soluzioni on-the-road, continua ad espandere il proprio network di ricarica integrando oltre 300 punti di ricarica in Austria, operati da ELLA GmbH & Co KG, uno dei principali operatori di infrastrutture per la mobilità elettrica con sede a Pfaffenschlag. ELLA e GreenFlux, la società affiliata di DKV Mobility che gestisce l’intera offerta di ricarica di DKV Mobility, hanno infatti di recente firmato un accordo di cooperazione a favore dell’iniziativa. I punti di ricarica sono accessibili tramite l’app DKV Mobility e la DKV Card +Charge. 

“ELLA è uno dei principali operatori di infrastrutture di ricarica elettrica in Austria e gestisce un network posizionato in modo strategico”, afferma Sven Mehringer, managing director Energy & Vehicle Services di DKV Mobility. “Siamo entusiasti di questa partnership che renderà la nostra rete di ricarica in Austria ancora più attrattiva per i nostri clienti”.

Marianna Jelinek, managing director di ELLA aggiunge: “Sin dalla sua nascita, ELLA ha una visione ben precisa: dotare l’Austria di una rete di ricarica nazionale e di rendere i punti facilmente ed economicamente accessibili al maggior numero di utenti possibili. Siamo quindi molto felici di aprire il nostro network a DKV Mobility”.

A livello europeo, DKV Mobility offre ai propri utenti accesso a più di 344.000 punti di ricarica.

Pubblicato il
21 Gennaio 2023

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora