Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Assicurazioni per i tesserati FIV

ROMA – La Federazione Italiana Vela (FIV), per il tramite del proprio broker assicurativo – Aon S.p.A. – e la Compagnia Reale Mutua Ass.ni, ha messo a disposizione una convenzione finalizzata a offrire ai propri tesserati e ai circoli velici affiliati, due diverse coperture assicurative, a premi e condizioni normative particolarmente competitive.

La prima, riservata ai Tesserati e Circoli Velici Affiliati, consente di poter coprire il rischio «Corpi», c.d. «Kasko» ovvero i danni subiti alle proprie imbarcazioni, anche durante le regate veliche.

La convenzione prevede, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i seguenti rischi: perdita totale, abbandono, danni parziali.

La seconda convenzione, invece, è quella riservata ai soli Circoli Velici Affiliati alla FIV e prevede la copertura di Responsabilità Civile, sia verso Terzi (RCT) che verso i propri dipendenti (RCO).

L’impostazione del prodotto ed il relativo premio dipendono dal massimale che viene prescelto e dal numero di tesserati iscritti al Circolo. In ultimo, tale prodotto, è acquistabile singolarmente o abbinato ad altre due coperture che potrebbero trovare l’interesse degli aventi diritto: incendio e furto a primo rischio assoluto. Per informazioni, il sito FIV.

Pubblicato il
25 Gennaio 2023

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio