Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

In arrivo i TUG elettrici

AUCKLAND – Lo spettacolo dei rimorchiatori portuali che eruttano fumo nero 🛳💨☁ fa parte della storia lontana: e può anche commuovere i nostalgici, tra i pochi di noi che l’hanno visto in realtà.

Ma il mondo cambia: e cambia tanto che in Nuova Zelanda hanno cercato già due anni fa di fare sul serio, ordinando in Olanda il primo rimorchiatore portuale alimentato a energia elettrica 🛳 🔌🔋.

Un passo avanti rispetto a quanto esiste oggi sui porti italiani, dove peraltro anche i nostri tag non fanno più pennacchi di fumo grazie ai moderni motori e specialmente ai filtri delle emissioni. La tecnologia però non si ferma. La Ports of Auckland, per  rispettare il programma a difesa dell’ambiente, mirato all’obiettivo di zero emissioni entro il 2040, ha siglato un accordo con la società olandese Damen Shipyards Group per l’acquisto della speciale “nave” da rimorchio portuale 1⃣0⃣0⃣% elettrica. Ad oggi la nuova unità sta diventando pienamente operativa con test di ogni tipo.

[hidepost]

L’RSD-E Tua 2⃣5⃣1⃣3⃣ è, in progetto, lungo quasi 2⃣5⃣ metri e, dotato di due propulsori azimutali, può spostare tre o quattro navi alla volta per ogni carica. La batteria da 2⃣8⃣0⃣0⃣ kWh assicura un’autonomia attorno alle tre-quattro ore, mentre per una ricarica completa servono due ore. Per motivi di sicurezza, inoltre, il rimorchiatore ha comunque in dotazione anche due generatori diesel da 1⃣0⃣0⃣0⃣ kW, da utilizzare solo in caso di guasto all’impianto elettrico.

Il costo del tuo olandese-neozelandese è circa il doppio di un tradizionale rimorchiatore diesel ma, oltre all’impatto ambientale, la convenienza starebbe nelle spese molto ridotte per il funzionamento e la manutenzione.

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Febbraio 2023
Ultima modifica
6 Febbraio 2023 - ora: 14:29

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora