Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Concessioni, il maxi-aumento

Edoardo Rixi

ROMA – I canoni demaniali aumentano del 2⃣5⃣% e la stangata non è rinviabile, malgrado un tentativo di emendamento presentato in parlamento ma respinto dalla maggioranza. Il piatto piange – ha detto il viceministro 👤 Edoardo Rixi sul tema – e lo Stato ha bisogno di risorse. Poi per la promessa di una settimana fa, evidenziata anche dalla stampa specializzata.

🗣 “Proveremo a spalmare il pagamento degli aumenti nel tempo – ha detto Rixi – ma dobbiamo tener presente la situazione in tutti i comparti del demanio” – C’è stata anche un’altra promessa: 🗣 “Proveremo ad evitare che l’aumento annuo diventi automatico”.

Come a dire: c’è una spada di Damocle ulteriore sulla testa dei titolari di concessioni demaniali portuali: della serie che, in tempi d’inflazione e di guerra, non c’è limite al peggio.

[hidepost]

*

Per fortuna c’è anche il bicchiere mezzo pieno. Le associazioni dei terminalisti, Assoporti e il Ministero stanno confrontandosi su quale dovrà essere la nave di partenza dell’aumento (che non è stato ancora comunicato ai destinatari).

La richiesta è di far partire l’aumento dal canone minimo e non da quello complessivo dei vari “addendi”.

Sarebbe già un buon approccio in tempi difficili come gli attuali, dove armamento e terminassimo stanno facendo tutti gli sforzi per fronteggiare il calo dei traffici e l’inflazione.

A.F.

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Febbraio 2023
Ultima modifica
9 Febbraio 2023 - ora: 16:29

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora