Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Il treno dei desideri

MILANO – Conto alla rovescia per Shipping, Forwarding & Logistics Meet Industry 2023 che come già annunciato si terrà il 22 e 23 febbraio presso il Centro Congressi di Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza, in via Pantano 9.

I temi più attuali saranno legati allo sviluppo del ferro.

Ecco i main report.

  • Prime e ultime miglia;
  • treni completi e treni di linea;
  • saturazione delle tratte, un problema?
  • Che fine ha fatto l’Alta Capacità?

Come nelle precedenti edizioni, il meeting serve a confrontare le tematiche più attuali della logistica, partendo dalle ferrovie ma allargandosi anche al mare, al cielo e alla strada.

L’attualità della due giorni di Assolombarda è anche legata allo sviluppo dei programmi nazionali ed europei con la revisione del vecchio articolato delle TEN-T, con le modifiche alle reti terrestri per gli sviluppi della guerra in Ucraina e con il nuovo, urgente impegno dell’Italia verso il Nord e Centro Africa non solo per le materie prime ma per la crescita dei loro mercati.

Pubblicato il
8 Febbraio 2023
Ultima modifica
9 Febbraio 2023 - ora: 17:22

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio