Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Sistema Yara “FuelOpt”

OSLO – Dal 2010 Yara Marine Technologies è all’avanguardia nella riduzione delle emissioni marittime.

Lavorando a stretto contatto con armatori, cantieri e architetti navali – sottolinea l’azienda – offre un portafoglio completo di soluzioni tecnologie green, dagli scrubber SOx e dalle soluzioni di ottimizzazione delle navi (FuelOpt, Fleet Analytics e Route Pilot AI) alle soluzioni chiavi in mano per l’alimentazione da terra (Shore power solutions) e all’avanzato sistema di propulsione assistita dal vento (WindWings).

L’introduzione delle misure EEXI e CII rientra nelle strategie che mirano a ridurre l’intensità di carbonio del trasporto marittimo internazionale del 4⃣0⃣% entro il 2030, rispetto al 2008.

Una soluzione completa per l’efficienza dei consumi e la conformità alle normative EEXI Energy Efficiency Existing Ship Index e CII Carbon intensity indicator è il sistema FuelOpt, che offre un’ottimizzazione automatizzata e in tempo reale della propulsione, con un risparmio diretto di carburante e una riduzione delle emissioni fino al 1⃣5⃣%. 

Stabilire una tabella di marcia per la decarbonizzazione del settore marittimo richiederà la considerazione di tre diversi aspetti fondamentali: tecnologia, investimenti nella ricerca e innovazione.

Pubblicato il
11 Febbraio 2023
Ultima modifica
13 Febbraio 2023 - ora: 13:09

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio