Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Moby Lines per gli innamorati

MILANO – Ieri martedì 14 era San Valentino, la festa degli innamorati; che con Moby e Tirrenia sono anche e soprattutto gli innamorati del piacere di navigare verso le spiagge più belle di Sardegna, Sicilia e Corsica. Innamorati della comodità e della flessibilità degli orari e delle destinazioni delle navi delle due compagnie. Innamorati della straordinaria qualità dei servizi di bordo, a partire dalla ristorazione, sempre contraddistinta da stagionalità e freschezza degli ingredienti. Innamorati delle offerte che rendono ancora più conveniente viaggiare con Moby e Tirrenia. 

E così per San Valentino ha avuto luogo una nuova promozione che prevedeva uno sconto del 100 per cento per ogni passeggero che accompagnava un adulto pagante. Lo sconto era valido per chi prenotava entro il 14 febbraio – un viaggio da effettuarsi entro il 30 settembre per Sardegna, Sicilia o Corsica per le corse di Moby e sulla Napoli-Palermo-Napoli di Tirrenia. Sulla Genova-Porto Torres-Genova e Civitavecchia-Olbia-Civitavecchia di Tirrenia invece i viaggi con lo sconto si potranno effettuare dal 1 giugno al 30 settembre. 

La prenotazione del secondo adulto pagante – con lo sconto che per le tratte già citate – dovrà essere contemporanea a quella del primo passeggero, che godrà dello sconto del 100 per cento, al netto di tasse, diritti e competenze, sulla tariffa di passaggio ponte, fatta salva ovviamente la disponibilità di posti riservati all’iniziativa e la possibilità di acquistare anche poltrone e cabine. 

Incentivo ancora di più significativo, le nuove navi in arrivo nel 2023: Moby Fantasy e Moby Legacy, i due traghetti più grandi e green al mondo, che cambieranno il concetto stesso di viaggio da e per la Sardegna assicurando standard d’eccellenza da nave da crociera.

Pubblicato il
15 Febbraio 2023

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio