Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Festival di Sanremo, peccato poco spazio alla nave

Era stato annunciato con grande battage il Festival di Sanremo a bordo della nave da crociera della Costa. Ma a quanto pare l’orario delle dirette a bordo ha penalizzato l’ascolto, come ci scrive 👤 Alessandro Corsini da Genova.

✍✍

Non voglio entrare nel merito delle sparate più o meno politiche contrabbandate tra le canzoni del Festival di Sanremo.

Mi è dispiaciuto di più che l’annunciata diretta dalla nave da crociera della Costa sia stata relegata a tarda notte, quando siamo sopravvissuti in pochi agli ascolti…

[hidepost]

*

🗣🗣

Malgrado il dovere di documentazione, anche noi della redazione siano…crollati prima che si arrivasse sulla nave. Però cerchiamo di essere obiettivi: il festival della canzone quest’anno è stato uno zibaldone di pubblicità più o meno mascherate e gli sponsor hanno combattuto all’arma bianca per avere la prima serata. Cerchiamo anche di essere tolleranti: se audience è stata così alta come dicono, vuol dire che sia noi sia lei, caro Alessandro, facciamo parte di una minoranza di brontoloni. O di persone che preferiscono una buona dormita a programmi francamente un po’ noiosi. Siamo sacrileghi? Noi ce ne facciamo una ragione…

[/hidepost]

Pubblicato il
18 Febbraio 2023
Ultima modifica
21 Febbraio 2023 - ora: 12:43

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio