Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Netcomm Logistics & Packaging

MILANO – Mercoledì scorso 22 febbraio a Palazzo delle Stelline (Milano) si è svolto l’evento “Netcomm Focus Logistics & Packaging”. Giunto alla settima edizione, l’appuntamento dal titolo “La nuova logistica e packaging sostenibili per l’eCommerce e il New Retail” è stato dedicato all’approfondimento e al dibattito con gli esperti sui temi chiave, i trend e le innovazioni della logistica e del packaging per l’eCommerce.

A partire dai nuovi modelli omnicanale di retail, sono stati trattati alcuni argomenti fondamentali per la crescita del settore e delle attività italiane, quali il ruolo crescente delle tecnologie, i nuovi servizi per l’ultimo miglio, l’eCommerce di prossimità, la delivery war, il digital export e la sostenibilità ambientale di logistica e packaging per l’eCommerce. 

L’evento ha costituito anche un’occasione di confronto tra imprenditori, manager ed esperti di aziende e merchant dell’e-commerce e delle filiere logistiche e del packaging.

Ecco l’agenda dell’evento:

14:30 – 14:45 – Il ruolo e le sfide della logistica e packaging per l’e-commerce e il new retail. Roberto Liscia – presidente, Netcomm.

14:45 Logistica, la linfa dell’e-commerce. Riccardo Mangiaracina – professore associato di logistica | co-founder&director B2c Logistic Center, Politecnico di Milano.

15:00Packaging in carta e cartone: una corretta etichettatura per un-ecommerce sempre più sostenibile. Carlo Mario Montalbetti – direttore generale, Comieco.

15:15 – 15:45 – Tavola RotondaInnovazioni, tecnologie e nuovi modelli per lo sviluppo della logistica & packaging per l’e-commerce. Moderatore: Mario Bagliani – senior partner, Netcomm services; Matteo Casagrande – managing director, Element Logic; Marco Gazzoli – country business lead, Amazon Shipping Italia; Cyril Ninnemann – ceo, bonprix Italia.

15:45 L’approccio alla sostenibilità delle operations per Cortilia. Marco Casamento – director of operations, Cortilia.

16:00Tre buoni consigli per una logistica sostenibile. Daniele Testi – presidente, SOS LOGistica – Associazione per la logistica sostenibile.

16:45 – Tavola RotondaLogistica & Packaging a supporto delle nuove filiere. Moderatore: Giulio Finzi – senior advisor, Netcomm Services; Silvio Bosio – ceo, Paco Pet Shop: Luca Gerini – ceo, Interflora; Nicholas Manzoni – ecommerce leader, North Sails Apparel Spa Società Benefit.

17:15 – Tavola RotondaDelivery, Last Mile e Packaging al centro dello sviluppo dell’eCommerce e del New Retail. Moderatore: Mario Bagliani – senior partner, Netcomm Services; Massimiliano Aina – transport manager Italia, Mondoffice; Giovanni Masciali – strategic accounts manager Italy, Sealed Air; Alessandro Missaglia – eCommerce & special project manager, Omnia Retail Srl (Wheelup); Lamberto Porzio – transport manager B2C, Leroy Merlin.

18:00 – Conclusioni – Roberto Liscia – presidente, Netcomm.

Pubblicato il
25 Febbraio 2023

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio