Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Truffa con vendita plurima e incendio

VIAREGGIO –

Succede anche questo e non si può dire che ai truffatori manchi la fantasia.

Nei giorni scorsi, i militari della 🛥⚓👮 Capitaneria di Porto di Viareggio sono intervenuti sul Canale Burlamacca per coadiuvare i 🚒 Vigili del Fuoco su un incendio divampato a bordo di un natante ormeggiato nei pressi della  passerella Pedonale “Pacicifi”.

Dalle indagini successive è emerso che il natante, negli ultimi sei mesi, era stato venduto più volte dalla medesima persona ad acquirenti differenti; questi ultimi per di più ingannati da annunci che assicuravano la fornitura di un pacchetto completo “barca con posto di ormeggio” a prezzo molto vantaggioso nel canale Burlamacca del Porto di Viareggio.

Il soggetto, dopo aver venduto a più persone il natante, per non essere scoperto ha deciso di disfarsi del bene commettendo più reati, quali il tentativo di truffa ed il danneggiamento da incendio.

Nel corso delle verifiche è emerso inoltre che sempre lo stesso venditore aveva posizionato cartelli su altri natanti, non di sua proprietà, riportanti la scritta VENDESI ed il suo numero di telefono all’insaputa dei legittimi proprietari.

Dopo alcuni giorni, il reo è stato identificato anche grazie alle immagini delle telecamere portuali e È stato identificato e deferito all’Autorità Giudiziaria per i reati di truffa aggravata e danneggiamento. 

Pubblicato il
1 Marzo 2023

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora