Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Festa della birra a Cala de’ Medici

ROSIGNANO – C’è aria di anteprima di primavera, ed ecco un weekend dedicato alle birre artigianali: il 18 e 19 marzo il porto turistico di Rosignano Solvay ospita la prima edizione del Marina Cala de’ Medici Beer Fest. L’occasione per scoprire ed assaggiare le birre di quattro birrifici artigianali toscani: Luppolo di Mare, il primo birrificio agricolo della provincia di Livorno; Vapori di Birra, di Sasso Pisano, che impiega il vapore geotermico come fonte primaria di energia; Birrificio Valdarno Superiore, che propone  birre ad alta fermentazione ispirate al proprio territorio, tra i pochissimi birrifici Italiani con un pozzo privato che attinge direttamente nelle falde delle sorgenti locali; e infine Radical Brewery, “made in Lucca”, che è anche azienda agricola e autoproduce le materie prime, orzo e luppolo. 

Al fianco dei birrifici artigianali non può mancare l’area food. Nella piazza del porto saranno presenti lo stand della Pro Loco Pro Loco “Io Amo Rosignano Solvay”, che proporrà hamburger, arrosticini e hot dog, frati e crepe dolci, Gao Street Food, truck pisano che prepara panini gourmet con ricette e materie prime del nostro territorio e cucina toscana rivisitata in chiave street food, Tati e Patate dai Biga, i livornesi che farciscono patate con ogni prelibatezza. 

Ma il Marina Cala de’ Medici Beer Fest è anche musica live: sabato dalle 19 Leandro Bartorelli Show con Fabio Marchiori al piano Luca Forni alla chitarra e Emanuele Bernardeschi alla voce; la domenica dj set con l’associazione Holtre e, a seguire, con Samuele Pedroni. 

Per gli appassionati di birre artigianali sono in programma anche due appuntamenti imperdibili, laboratori e degustazioni condotti da Renato Nesi, giornalista, “sommelier” di birra, autore di varie pubblicazioni a tema birrario ed enogastronomico, tra cui La via della birra Toscana e la rubrica di viaggi birrari su Fermento Birra Magazine, docente nazionale per Unionbirrai e Giudice a Birra dell’Anno. 

Sabato 18 alle 17 presso il Land Ho! Bistrot laboratorio “I 5 sapori nel piatto e nel bicchiere”, degustazione guidata di 5 birre artigianali abbinate ad altrettante materie prime, un viaggio sensoriale dove ogni assaggio sarà dedicato ad uno specifico sapore che caratterizzerà la birra e il cibo che la accompagna.

Domenica 19, sempre alle 17, allo Yachting Club si gioca con il Beer Game “The secret beers”, degustazione alla cieca di 5 birre: la possibilità di mettersi in gioco e indovinare stile e caratteristiche delle birre. Ad ogni assaggio seguirà un quiz: in palio per chi otterrà il punteggio più alto un premio decisamente spumeggiante.

I laboratori hanno il costo di 12 euro ed è obbligatoria la prenotazione inviando mail aredazione@badali.news.

Pubblicato il
4 Marzo 2023

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora