Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Tre bandi per imprese e scuole

LIVORNO – La Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno ha approvato in questi giorni i primi tre bandi a favore delle imprese e degli Istituti superiori delle province di Grosseto e Livorno.

Bando a sostegno del cicloturismo: destinato alle micro, piccole e medie imprese che operano nel settore del Turismo ha per obiettivo, attraverso contributi a fondo perduto, lo sviluppo dei servizi collegati al settore del cicloturismo.

Lo scopo è quello di ampliare e migliorare l’offerta turistica slow e sostenibile del territorio delle province di Livorno e Grosseto, rendendola più fruibile e attrattiva, per favorire permanenze più prolungate e la fidelizzazione di nuovi visitatori.

Il contributo a fondo perduto è pari al 70% delle spese ritenute ammissibili fino ad un massimo di 2.000 euro. L’investimento minimo ammissibile al contributo deve essere pari a 1.000 euro. Le risorse complessivamente assegnate ammontano a 40.000 euro.

Bando per progetti di internazionalizzazione: sostiene, tramite l’erogazione di contributi a fondo perduto, la realizzazione di programmi di internazionalizzazione per le micro, piccole e medie imprese di tutti i settori economici.

I progetti dovranno riguardare percorsi di rafforzamento della presenza all’estero, con lo sviluppo di canali e strumenti di promozione attraverso modalità tradizionali o, in alternativa, basati esclusivamente su tecnologie digitali.

Il contributo sarà pari al 70% delle spese sostenute e ritenute ammissibili, per un importo massimo di 2.000 euro per i progetti basati su strumenti di promozione tradizionali e di 2.500 euro per progetti basati su tecnologie digitali.

L’investimento minimo ammissibile al contributo deve essere di 1.000 euro. Le risorse complessivamente assegnate ammontano a 90.000 euro.

Bando per gli Istituti superiori: realizzazione di percorsi per la cultura di impresa e promozione degli ITS Academ, si pone come obiettivo quello di incentivare iniziative che possano favorire lo sviluppo della cultura e delle attitudini del fare impresa e l’acquisizione da parte degli studenti di competenze imprenditive ed imprenditoriali, oltre a sostenere attività di sensibilizzazione ed informazione sulle caratteristiche e opportunità relative ai percorsi d’Istruzione Tecnologica Superiore (ITS Academy) della Regione Toscana.

Nello specifico il bando prevede l’erogazione di “voucher” agli Istituti superiori per la progettazione e realizzazione delle seguenti iniziative: 2.500 euro per i “Percorsi per la diffusione della cultura di impresa e lo sviluppo di competenze imprenditive”;   1.000 euro per “Altre iniziative per la diffusione della cultura di impresa”; 700 euro per “Iniziative per la promozione dell’offerta terziaria dell’Istruzione Tecnologica Superiore (ITS Academy)”. 

I bandi e la modulistica sono disponibili sul sito www.lg.camcom.it. Il termine di presentazione delle domande per tutti e tre i bandi è il 30 novembre 2023, salvo esaurimento risorse.

Pubblicato il
4 Marzo 2023

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora