Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Curati e liberati tre rapaci

LIVORNO – Domenica scorsa nel parco pubblico con le voliere di uccelli marini e acquatici della Lipu ha avuto luogo la liberazione di rapaci curati nella struttura di via delle Sorgenti, finalmente guariti per tornare liberi in natura. Sono stati liberati un falco pellegrino e due poiane.

Il falco pellegrino è stato ricoverato a ottobre per una frattura causata da un colpo di fucile; fortunatamente non è stato necessario intervenire chirurgicamente me è stato sufficiente un lungo periodo di fasciatura dell’ala e successivamente di riabilitazione.

Le due poiane sono state ricoverate entrambe a gennaio, una a causa di intossicazione alimentare, molto probabilmente da veleno per topi (o simile) mentre l’altra è stata investita da un auto che le ha causato lievi traumi.

“L’iniziativa di domenica è stata organizzata insieme al Comune di Livorno che ha una convenzione con il Cruma della Lipu da alcuni anni. Siamo molto felici di questa collaborazione – dichiarato la vicesindaco con delega alla Tutela degli animali Libera Camici – in quanto il Cruma è uno dei più importanti Centri recupero fauna selvatica d’Italia, sia per numero di ricoveri e collaborazioni con Università ed Enti di ricerca sia per le dotazioni tecniche e di comparto”.

Pubblicato il
8 Marzo 2023
Ultima modifica
10 Marzo 2023 - ora: 16:43

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio