Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Cala de’ Medici e le birre toscane

ROSIGNANO – Confermato e già con tante adesioni il prossimo week-end dedicato alle birre artigianali affacciate sul mare: il 18 e 19 marzo il porto turistico di Rosignano Solvay come già annunciato ospita la prima edizione del 🍻🍺 Marina Cala de’ Medici Beer Fest 🍻🍺. L’occasione per scoprire ed assaggiare le birre di quattro birrifici artigianali toscani.

Il ricco programma vedrà anche un’area food, musica live, esposizione di Fiat 500 d’epoca lungo la banchina del porto e due imperdibili appuntamenti per gli appassionati di birre artigianali.

Ci saranno infatti anche laboratori e degustazioni condotti da 👤 Renato Nesi, docente, 🍻🍺 Unionbirrai Beer Taster, autore di varie pubblicazioni a tema birrario ed enogastronomico, tra cui La via della birra Toscana e la rubrica di viaggi birrari su Fermento Birra Magazine, Referente Unionbirrai UBT in Toscana, l’associazione di categoria dei birrifici artigianali italiani. È giudice al concorso Birra dell’anno di Unionbirrai, al Birraio dell’anno di Fermento Birra e in competizioni birrarie internazionali.

Sabato 18 alle 17 presso il Land’Ho Bistrot al primo piano del porto si terrà il laboratorio “I cinque sapori nel piatto e nel bicchiere”, degustazione guidata di 5 birre artigianali abbinate ad altrettante materie prime, un viaggio sensoriale dove ogni assaggio sarà dedicato ad uno specifico sapore che caratterizzerà la birra e il cibo che la accompagna.

Domenica 19 marzo invece, sempre alle 17, nel fondo dello Yachting Club si gioca con il Beer Game “The secret beers”, degustazione alla cieca di 5 birre: la possibilità di mettersi in gioco e indovinare stile e caratteristiche delle birre. Ad ogni assaggio seguirà un quiz: in palio per chi otterrà il punteggio più alto un premio decisamente spumeggiante.

I laboratori hanno il costo di 12 euro ed è obbligatoria la prenotazione inviando una mail a redazione@badali.news.

La manifestazione a accesso libero è organizzata da Marina Cala de’ Medici, Yacht Club Cala de’ Medici e Borgo Cala de’ Medici in collaborazione con Badalì.news, con la Proloco Io Amo Rosignano Solvay, il birrificio Luppolo di Mare e con il patrocinio del Comune di Rosignano.

Pubblicato il
11 Marzo 2023
Ultima modifica
14 Marzo 2023 - ora: 11:42

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio