Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Rixi a Verona: dragaggi porti un buco nero

Edoardo Rixi

VERONA – 🗣 “Serve pianificazione, non ci può essere anarchia nei trasporti: le principali direttive e linee logistiche devono essere al servizio del Paese e lo Stato deve poter decidere e incanalare gli investimenti del privato. Ma vanno anche stimolati questi investimenti: se ci mettiamo tre anni a fare un dragaggio di un porto a causa della macchina burocratica, nessuno viene a investire nel nostro Paese”.

Lo ha detto 👤 Edoardo Rixi, viceministro dei Trasporti, intervenendo al Let Expo in corso a Verona dove si confrontano fino ad oggi, sabato, imprese, istituzioni e tecnici sulla logistica sostenibile.

[hidepost]

🗣 “I porti italiani – ha aggiunto Rixi – sono come un’orchestra, ma ci vuole un direttore perché sono tutti degli strumenti ma nessuno strumento, se lo lasci suonare per conto suo, riesce a fare una sinfonia.

🗣 Bisogna avere un coordinamento generale che valorizzi le differenze.

🗣 Abbiamo 🛳 porti con vocazioni diverse, bisogna fare in modo, per esempio, che le ferrovie 🚝  entrino nei porti e occorre fare in modo di sostenere la capacità merci sulle due dorsali oltre a collegare trasporto ferroviario a quello aereo”.

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Marzo 2023
Ultima modifica
13 Marzo 2023 - ora: 12:41

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora