Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

ALIS per il Sociale

Edoardo Sylos Labini

VERONA – In occasione del più importante appuntamento fieristico dedicato al mondo dei trasporti e della logistica sostenibile, che è andato di scena a Verona fino a sabato scorso, Verona Fiere ha dedicato un intero padiglione ad “ALIS per il Sociale”, la branca societaria dell’Associazione Logistica dell’Intermodalità Sostenibile costituita da oltre 40 realtà, tra fondazioni e no-profit, che dedicano tutte le loro attività all’aiuto dei più bisognosi con azioni benefiche mirate. 

Al centro del programma stilato dal padiglione ci sono state diverse iniziative tra cui un confronto moderato da Edoardo Sylos Labini, direttore del mensile CulturaIdentità, e arricchito dalla presenza di figure di spicco come Federico Mollicone, presidente della Commissione Cultura, Scienza e Istruzione della Camera dei Deputati, Giusy Versace, vicepresidente della Commissione Cultura e Istruzione Pubblica del Senato della Repubblica, e Tiziana Nisini, vicepresidente della Commissione Lavoro della Camera dei Deputati. 

A questi si sono aggiunti anche Nicolò Berghinz, coordinatore ALIS Academy, Eugenio Grimaldi, presidente di ALIS per il Sociale, e Giovanni Mantovani, presidente della Fondazione Comunità Veronese. 

“Il tema cardine del confronto è stato la cultura della logistica tra formazione e sguardo sociale – ha detto Labini – Innovazionee sostenibilità sono le parole chiavi di un presente che deve guardare necessariamente al futuro con determinazione e coraggio. 

Da questo punto di vista ALIS è un vero e proprio punto di riferimento nel proprio settore di competenza. Inoltre, si dimostra una realtà performante a 360° perché mette a disposizione un’Academy ad hoc per formare i lavoratori alle prime armi e, per ultima ma non meno importante, anche una branca societaria interamente dedicata alle iniziative di natura sociale”. 

Pubblicato il
15 Marzo 2023

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora