Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Capraia e le Eolie nel Metaverso

Il sindaco Maria Ida Bessi.

Nessun uomo è un’isola, scriveva Hemingway per rivendicare il bisogno dell’umanità di superare l’isolamento.

E come modello di solitudine comunicativa, si richiamava all’immagine delle isole.

Tanto più isolate, quanto isole minori, prive di ideali ponti con il resto delle comunità.

Partendo dalla volontà di superare questo isolamento almeno in ambito scolastico la preside della Scuola Micali di Livorno (con sezione sull’isola di Capraia) ha ideato un progetto, finanziato dal Ministero, di cui ci ha scritto una dettagliata relazione che riassumiamo con piacere.

🗣🗣

Il mio progetto è stato finanziato nel quadro del decreto PNRR sui temi “Didattica digitale integrato e formazione alla transizione digitale per il personale scolastico”. È un progetto nato quasi per caso riflettendo con una mia docente sulla possibilità di coinvolgere di più la piccola sezione dell’isola di Capraia.

[hidepost]

Per “far massa d’urto” con altre scuole isolane, è stata trovata piena adesione la collega delle isole Eolie preside 👤 Mirella Fanti.

Così si punta in particolare a creare all’interno del Metaverso la rappresentazione virtuale delle isole minori connesse, con edifici e percorsi simili a quelli veri per dare riconoscibilità alle singole entità e sviluppare nei ragazzi il senso di appartenenza a una comunità più estesa.

Ciascuna isola del Metaverso potrà ospitare fino a cento Avatar (docenti e alunni) e creare gruppi di lavoro interconnesi, per viaggi virtuali, incontri e quanto la fantasia può consentire, con più piattaforme collegabili anche alle scuole di altri paesi.

*

Da parte nostra, i complimenti alle due presidi, agli insegnanti e a tutti i ragazzi che parteciperanno: complimenti che vengono anche dal sindaco di Capraia 👤 Maria Ida Bessi particolarmente sensibile ai problemi del mondo giovanile della sua isola.

[/hidepost]

Pubblicato il
15 Marzo 2023
Ultima modifica
17 Marzo 2023 - ora: 11:29

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora