Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

GNV per la Sicilia

NAPOLI – Anche GNV ha partecipato ad una delle più importanti occasioni di incontro con gli operatori turistici, la fiera BMT – Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli, sottolineando l’importanza del capoluogo partenopeo nelle strategie di crescita della compagnia. 

La prossima stagione estiva – ha spiegato GNV – vede il porto di Napoli protagonista grazie ad un’offerta che permetterà ai passeggeri di raggiungere la Sicilia per le proprie vacanze estive, in particolare con partenze giornaliere verso Palermo, la città il cui centro storico è stato riconosciuto Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, e settimanali verso Termini Imerese, storico nodo culturale e commerciale tra Asia ed Occidente.

In termini di andamento delle prenotazioni le linee in partenza da Napoli stanno già riscontrando un buon successo dal momento dell’apertura delle vendite con un +30% del volume delle prenotazioni rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, in particolare la tratta Napoli-Palermo sta registrando un aumento dell’advance booking del 23%. 

Fondata nel 1992, e oggi parte del Gruppo MSC, GNV è una delle principali compagnie di navigazione operanti nel settore del cabotaggio e del trasporto passeggeri nel mondo: con una flotta di 25 navi, la Compagnia opera 31 linee in 7 Paesi, da e per Sardegna, Sicilia, Spagna, Francia, Albania, Tunisia, Marocco e Malta.

Pubblicato il
22 Marzo 2023

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio