Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

YARE premia la capitana

Nella foto: La premiazione di Camilla.

VIAREGGIO – 👤 Camilla Megan Rothe, classe ‘94, comandante del sailing yacht Audrey the First si aggiudica uno dei riconoscimenti RINA che – quest’anno – per la quarta edizione ha deciso di premiare il, anzi la, più giovane tra i capitani presenti a YARE (Yachting Aftersales and Refit Experience) in programma la settimana scorsa e organizzata da NAVIGO, centro servizi per l’innovazione e sviluppo della nautica.

Oltre a lei, i RINA CAPTAINS AWARDS, premi alla professionalità e alla competenza dei comandanti presenti all’evento yachting sono andati a tre comandanti di lungo corso. Al primo posto, Pietro Giordano capitano del M/Y Ocean Pure, al secondo Gaitis Manthos al timone del M/Y Kingdom 5KR presente a Yare insieme alla delegazione Hellenic Yachtmaster Club di Atene, mentre il terzo classificato è il comandante Lorenzo Grassi su M/Y Anithing Goes IV.

I premi sono stati consegnati da Giorgio Gallo Yachting Italy & South of France centre head RINA e da Pietro Angelini, direttore generale di NAVIGO nel corso del Dinner Gala YARE/Seatec che si è svolto ieri sera nei magnifici spazi messi a disposizione da Franchi Umberto Marmi a Carrara.

I vincitori sono stati selezionati da una rosa di partecipanti che hanno seguito i corsi di formazione del RINA TRAINING DAY. RINA svolge un ruolo importante nell’industria nautica supportando armatori, progettisti e cantieri durante in tutte le fasi (progettazione, costruzione, navigazione). Stabilità, dispositivi di salvataggio, protezione antincendio strutturale, sistemi di ventilazione e mezzi di fuga sono aree critiche nella progettazione di un mega yacht. RINA, offre una competenza riconosciuta in tutto il mondo sulle navi passeggeri e propone lo sviluppo di standard equivalenti applicabili a yacht di lusso.

L’assistenza di RINA nell’adozione di soluzioni progettuali alternative richiamate da convenzioni internazionali permette di progettare yacht nel pieno rispetto dei più severi requisiti normativi, pur conservando le caratteristiche distintive di una nave da diporto. Non solo norme di sicurezza, ma anche un numero significativo di notazioni di classe aggiuntive e servizi di alto valore per le navi da crociera come Green Plus e Comfort Class sono ora applicabili ai mega yacht.

YARE è sponsorizzato da Lürssen, Tecnopool Confindustria Nautica, Jotun, RINA e da un nutrito gruppo di imprese internazionali. Sponsor tecnici: Marinepool, BLC, Bluewater, VSS, Franchi Umberto Marmi. Gode del sostegno della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest e del supporto operativo della sua partecipataLucca Promos. È supportato da Regione Toscana, Toscana Promozione Turistica, Distretto Tecnologico per la Nautica e la Portualità Toscana, Gioya, Isyl e gode del patrocinio di SYBAss, Water Revolution Foundation, PYA, Confindustria Nautica, Italian Yachtmasters, Associazione marittimi argentario, HellenicYachtmasters, Federagenti, Consorzio Marine della Toscana e dei comuni di Viareggio, Pietrasanta e Camaiore. Media partner internazionale: The Superyacht Group. Mediapartner: Yachting Pages, The World of Yachts.

Pubblicato il
22 Marzo 2023
Ultima modifica
23 Marzo 2023 - ora: 13:45

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio