Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Nuovo assetto a Milano

Nella foto: Il centro logistico.

MILANO – Il leader globale nei servizi e negli investimenti in commercial real estate, CBRE ha agito in qualità di advisor di AXA IM Alts nella locazione dell’asset logistico Pieve Logistics Warehouse, situato in Via Enrico Berlinguer a Pieve Emanuele, in provincia di Milano.

L’area logistica sorge in un lotto di circa 47.050 mq e comprende 23.614 mq di spazi coperti (SLP), di cui 19.807 mq ad uso produttivo, 1.344 mq ad uso ufficio e guardiania, 2.052 mq di tettoie e 411 mq per locali tecnici e magazzini. L’area produttiva coperta è suddivisa in quattro unità: tre di circa 6.000 mq e una di circa 3.000 mq. L’asset è stato completamente rinnovato di recente e, in particolare, i lavori hanno riguardato il rinnovo della pavimentazione esterna, il rinnovo delle tettoie, la manutenzione e la sostituzione delle falde, l’imbiancatura delle pareti.

Pieve Logistics Warehouse – scrive l’ufficio stampa – gode di una posizione strategica rispetto all’area Nord-Ovest d’Italia e ai principali porti della riviera ligure e toscana. Situato accanto alla Strada Provinciale 40, è distante meno di 20 km dal centro di Milano ed è in prossimità della Tangenziale A50 e dall’autostrada A7 e A1.

“Il settore della logistica continua a essere trainante nel commercial real estate ed è sempre più elevata la richiesta di immobili di alta qualità” – afferma Alessandro Petruzzi, head of Industrial & Logistics di CBRE. “Il successo di questa operazione è stato favorito dall’eccellente posizione strategica dell’asset e dell’elevata adattabilità degli spazi. Colgo l’occasione per ringraziare AXA IM Alts per la fiducia nei nostri confronti e il team di CBRE che, come sempre, ha messo in campo tutta la propria professionalità”.

Pubblicato il
25 Marzo 2023

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio