Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Cargo aereo: anche Cosco e Dp World

DUBAI – Non si spegne l’interesse dei grandi gruppi del settore marittimo e portuale sul cargo aereo, dove peraltro operano già importanti gruppi di spedizioni a livello mondiale, come Savino Del Bene e DHL. Adesso sia il gruppo cinese Cosco, specialista dei trasporti containerizzati via mare, sia Dp World, attivo dagli Emirati Arabi nel terminalismo, hanno avviato investimenti che mirano allo sviluppo di attività a supporto delle spedizioni per via aerea.

Il primo, che pure dispone di una divisione dedicata al trasporto per via aerea già dal 1995, risulta infatti avere aperto un centro logistico dedicato alle spedizioni aeree e marittime nell’area dell’aeroporto di Guangzhou.

Si tratta, spiega Loadstar, di un polo di circa 61mila metri quadrati che include magazzini e offre servizi per e-commerce e merce a temperatura controllata, il quale ha già accolto come cliente Guangzhou Baiyunshan Pharmaceutical. L’apertura, ha spiegato Han Jun, presidente di Cosco Shipping Logistics, è parte della strategia del gruppo per la Greater Bay area – la zona che include Guangdong, Hong Kong – è si basa sull’attesa di una crescita dei volumi spediti per via aerea.

[hidepost]

A puntare sullo sviluppo del cargo aereo è però anche il gruppo di Dubai Dp World, che sta realizzando un polo logistico dedicato a Punta Cana, nella Repubblica Dominicana, in collaborazione con la Punta Cana Free Trade Zone, parte a sua volta del Grupo Puntacana. La struttura, che dovrebbe avviare le attività nel secondo trimestre di quest’anno, offrirà servizi a supporto delle attività di trasporto via mare, via terra e appunto via aerea grazie alla vicinanza al Punta Cana International Airport.

🗣 “L’impianto farà della Repubblica Dominicana un hub mondiale delle spedizioni aeree”, ovvero una base per i trasporti “nelle Americhe” ha commentato 👤 Morten Johansen, executive director di Dp World.

[/hidepost]

Pubblicato il
29 Marzo 2023
Ultima modifica
30 Marzo 2023 - ora: 10:47

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio