Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

In mostra la logistica africana

DURBAN – L’Africa intermodale, considerata ormai il futuro prossimo dello sviluppo specialmente per il Sud Europa, continua ad essere oggetto della più grande mostra e conferenza annuale sui porti per container, la spedizione e la logistica dei trasporti nel continente africano, giunta alla sua 29a edizione.

La 29a mostra e conferenza Intermodal Africa 2023 si svolgerà da martedì 18 a giovedì 20 aprile al Durban International Convention Center, ospitata dalla Transnet National Ports Authority e ufficialmente approvata dalla Port Management Association of Eastern and Southern Africa (PMAESA) e dall’Associazione dei Porti delle isole dell’Oceano Indiano (L’Association des ports des îles de l’océan Indien (APIOI).

Martedì 18 aprile, per tutti i delegati pre-registrati, ci sarà una visita tecnica completa del sito al porto di Durban e un vivace ricevimento serale di business networking organizzato dall’autorità portuale nazionale Transnet per tutti i partecipanti pre-registrati.

Mercoledì 19 e giovedì 20 aprile, un programma di conferenze di due giorni vedrà la partecipazione di 35 relatori di conferenza di livello mondiale sui trasporti e la logistica che affronteranno questioni e sfide di attualità sul commercio e gli investimenti globali e regionali, a cui parteciperanno un raduno di 350 alti funzionari governativi, dirigenti del settore, accademici , capitani di porto senior executive, ingegneri portuali, ingegneri portuali, supervisori della manutenzione e decisori di approvvigionamento insieme ai principali caricatori della regione, proprietari di merci, importatori/esportatori, compagnie di navigazione, spedizionieri, società di logistica, porti, società di gestione dei terminal, operatori ferroviari, fornitori di attrezzature e servizi portuali provenienti da paesi di tutta Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA).

Ci sarà l’opportunità commerciale per 50 espositori e sponsor di fare rete con i delegati a questo importante evento commerciale annuale di mostre e conferenze internazionali sul trasporto marittimo per l’Africa.

La sera di mercoledì 19 aprile, per tutti i delegati pre-registrati, ci sarà anche un’elaborata cena di networking aziendale in un’atmosfera rilassata ma professionale, ospitata da Transnet National Ports Authority per tutti i partecipanti pre-registrati.

Per far parte di questo importante evento commerciale marittimo per l’Africa nel 2023, occorre prenotare la scelta del pacchetto-stand espositivo conveniente e registrare la delegazione della conferenza per partecipare al programma di eventi di tre giorni simultaneo.

Pubblicato il
29 Marzo 2023
Ultima modifica
30 Marzo 2023 - ora: 11:07

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora