Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Presidio in Darsena Toscana

LIVORNO – L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale ha rinnovato, per tutto il 2023, la Convenzione con le Associazioni del Terzo Settore (SVS Pubblica Assistenza Livorno, Croce Rossa Italiana Livorno e Misericordia Livorno) per l’apprestamento di un presidio fisso di emergenza e soccorso da dislocare in area Darsena Toscana.

La Convenzione era stata già stipulata, ma soltanto in via sperimentale, ad ottobre del 2022 e al termine di questa sperimentazione, in considerazione dei positivi risultati ottenuti e del favorevole riscontro avuto sia dai lavoratori che dalle Istituzioni locali, è stata implementata e resa maggiormente aderente alle esigenze del porto. 

Durante il periodo di vigenza dell’accordo, dalle 8 alle 20 dei giorni lavorativi (dalle 8 alle 18.00 durante il weekend) e dalle 8.00 alle 22.00 di tutti i giorni della settimana per il periodo compreso tra metà maggio e fine settembre, un’ambulanza dotata di personale paramedico, dispositivi per rianimazione, rilevazione parametri e attrezzature per traumi, oltre che di un defibrillatore, stazionerà alla radice della Darsena Toscana, sponda Ovest, servendo anche la parte Est con due soccorritori di livello avanzato delle associazioni di volontariato aderenti.

“La predisposizione di questo presidio riveste un ruolo di fondamentale importanza nella gestione di possibili scenari di natura infortunistico-incidentale ed emergenziale, soprattutto nell’area della Darsena Toscana e della Darsena Petroli, anche alla luce degli importanti interventi per la realizzazione della Darsena Europa, che faranno sicuramente registrare un notevole aumento delle attività lavorative e del traffico mezzi che insistono sulla viabilità della zona della Darsena Toscana” ha dichiarato il segretario generale dell’AdSP, Matteo Paroli.

Pubblicato il
29 Marzo 2023

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio