Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

La Calabria a “ Seatrade Cruise” di Miami

Nella foto: Lo stand degli incontri.

MIAMI – L’ 🛳🏗 Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio ha partecipato, con altre AdSP italiane, al 🛳🏗 Seatrade Cruise Global di Fort Lauderdale (Florida), l’evento fieristico più importante al mondo per la promozione del settore crocieristico; evento che si è chiuso giovedì scorso.

L’ente ha deciso di essere presente per promuovere i porti di Crotone, Corigliano Calabro e Vibo Valentia Marina.

La partecipazione dei porti calabresi si è inserita all’interno e in collaborazione con Assoporti, l’associazione dei porti italiani, in un unico stand denominato “Cruise Italy one country, many destinations” per presentare tutto il sistema Paese, in modo che si possa dare risposte sia in termini operativi portuali che di offerta turistica sul territorio.

A darsi appuntamento in Florida è stato l’intero mondo del crocierismo globale con la totale presenza delle compagnie da crociera internazionali. Si é trattato di un’occasione molto importante per promuovere il sistema portuale dei porti crocieristici di competenza dell’Ente – sottolinea una nota ufficiale – attraverso i quali è stato possibile presentare le bellezze paesaggistiche, culturali ed archeologiche della regione Calabria all’interno del circuito internazionale di settore.

Dal 27 al 30 marzo si è svolto un ricco programma di incontri, seguiti dal dirigente 👤 Alessandro Guerri e dalla responsabile della promozione, 👤 Concetta Schiariti, con le principali compagnie da crociera per presentare i porti calabresi, oltre ad un serie di business meeting per la promozione territoriale.

Pubblicato il
1 Aprile 2023
Ultima modifica
4 Aprile 2023 - ora: 11:42

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio