Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

La tutela del pescespada

Nella foto: Lo spada sequestrato a Golfo Aranci.

OLBIA – La difesa del mare contempla anche il controllo che le risorse ittiche non siano depauperate. Così i 👮‍♂️👮‍♀️ militari della 👮‍♂️🛥 Guardia Costiera di Golfo Aranci hanno sequestrato un esemplare di pesce spada 🐟, di circa 30 kg, pescato irregolarmente da un peschereccio locale e sbarcato presso il porto peschereccio di Golfo Aranci.

Ai sensi delle vigenti normative nazionali e comunitarie – ricorda la Guardia Costiera – è vietato pescare, anche in via accidentale, nonché detenere a bordo e sbarcare esemplari di pesce spada dal 1 gennaio al 31 marzo di ogni anno, al fine di consentire il ripopolamento del predetto stock ittico e preservare l’equilibrio dell’ecosistema marino.

Il comandante del peschereccio è stato sanzionato mentre l’esemplare è stato devoluto in beneficienza alla Caritas di Olbia.

Nei tre mesi di divieto di pesca allo spada il controllo da parte della Guardia Costiera si è sviluppato non solo lungo le coste della Sardegna ma anche nell’arcipelago Toscana, in quello delle Eolie e sullo stretto di Messina. La tutela della specie – dicono ancora in ambito Guardia Costiera – continuerà anche perché non vengano pescati esemplari sotto misura, salvando per quanto possibile quelli che non muoiono “allamati” nei palangari.

Pubblicato il
1 Aprile 2023
Ultima modifica
4 Aprile 2023 - ora: 12:15

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio