Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Imbarco eccezionale per FHP Monfalcone CPM

GianCarlo Russo

MONFALCONE – Nei giorni scorsi nel porto è stato imbarcato dal team di FHP Monfalcone CPM un modulo di un impianto industriale con destinazione Nigeria. 

Si tratta di un rigeneratore a colonna di circa 100 tonnellate e lungo oltre 33 metri che è stato caricato sulla motonave UAL Houston agenziata a Portorosega dalla Friultrans.

Il complesso imbarco è stato realizzato grazie all’ausilio di due gru che hanno lavorato in sincronia.

GianCarlo Russo, ceo FHP Monfalcone CPM: “Un ulteriore handling complesso realizzato con alta professionalità del nostro reparto operativo e delle nostre maestranze che hanno lavorato insieme a tutto il personale coinvolto con estrema efficienza. Il porto di Monfalcone si presenta, ancora una volta, come sistema portuale del Mar Adriatico Orientale in grado di soddisfare la domanda specifica di operazioni commerciali articolate, a supporto della filiera industriale italiana.”

FHP Holding Portuale (FHP), espressione di F2i sgr, rappresenta il primo operatore portuale italiano nel settore delle rinfuse, attivo nell’Alto Adriatico e nel Tirreno attraverso 8 terminal in gestione, magazzini e infrastrutture intermodali di interconnessione, 14 società operative, oltre 500 dipendenti, circa 10 milioni di tonnellate di merci movimentate annualmente.

FHP è un network integrato di servizi nel settore della logistica portuale delle rinfuse, delle merci varie, del general e project cargo.

Pubblicato il
8 Aprile 2023

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio