Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Marche e Abruzzo nella Vetrina del Seatrade Global Cruise

Nella foto: Immagini e suggestioni dei porti adriatici.

ANCONA – L’esperienza delle crociere nelle Marche e in Abruzzo ha fatto buon gioco nella più importante vetrina mondiale del settore. L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale ha partecipato al Seatrade Cruise Global di Fort Lauderdale, in Florida, una presenza organizzata insieme alle altre Autorità di Sistema Portuali nello stand coordinato da Assoporti “Cruise Italy: one country, many destinations”. 

L’AdSP del Mare Adriatico Centrale ha illustrato ai principali player crocieristici il valore e le caratteristiche dei porti di Ancona, Pesaro e Ortona, porte di accesso ai territori marchigiani e abruzzesi. Da parte di diversi operatori è stato riscontrato un interesse concreto per le varietà di esperienze, del patrimonio culturale e naturalistico delle due regioni. Diversi gli attori incontrati dall’AdSP: dalle compagnie di crociera che già scalano Ancona e i porti del Mare Adriatico Centrale, o che desiderano approfondire la conoscenza delle opportunità offerte dai porti e dai territori del Centro Italia, alle principali agenzie e tour operator che organizzano le escursioni a terra. 

“Le crociere hanno ripreso a navigare con il vento in poppa a livello mondiale – afferma Vincenzo Garofalo, presidente Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale –. Come lo scorso anno, abbiamo partecipato con entusiasmo al Seatrade Cruise Global, convinti che questo settore creerà delle grandi opportunità di crescita per il territorio dei porti di Ancona, Pesaro e Ortona, scali che sono già riferimento per i viaggi nell’Adriatico e nel Mediterraneo. Occasioni, quelle del traffico crocieristico, indissolubilmente legate anche allo sviluppo del turismo nelle due regioni, così belle e interessanti da destare sempre grande ammirazione da parte di chi le vede per la prima volta arrivando dal mare”.

All’interno delle iniziative del tavolo integrato sulla mobilità, voluto dal presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, c’è stata la partecipazione congiunta fra AdSP e Atim-Agenzia per il Turismo e per l’Internazionalizzazione delle Marche al Seatrade.

Pubblicato il
8 Aprile 2023

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio