Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Accordo sui laghi navigabili

Nella foto: Un suggestivo angolo di Sirmione.

ROMA – Valorizzare i territori dei tre più importanti laghi navigabili italiani – il Lago Maggiore, il Lago di Garda e il Lago di Como – attraverso la promozione di iniziative comuni. È l’obiettivo dell’accordo sottoscritto dal presidente dell’Automobile Club d’Italia, Angelo Sticchi Damiani e dal gestore governativo Donato Liguori, che disciplina e regolamenta la collaborazione su iniziative e servizi per la promozione dell’immagine e dell’identità dei territori che si affacciano sui tre laghi.

L’intesa raggiunta dalle parti – della durata di tre anni e a titolo non oneroso – comprende una serie di attività volte a migliorare l’offerta di servizi per i cittadini, le comunità locali e i visitatori attraverso la ricerca e la divulgazione di percorsi turistici ed enogastronomici che offrano alle persone un’esperienza completa del territorio nazionale, la promozione del patrimonio culturale e storico anche attraverso la valorizzazione degli eventi sportivi automobilistici e del motorismo storico, lo sviluppo di piattaforme tecnologiche e informatiche a servizio di tali iniziative, la collaborazione per l’adesione ai progetti europei in ambito turistico e per l’accesso ai relativi fondi per lo sviluppo.

“Gli accordi, che definiscono concretamente una collaborazione tra le amministrazioni, sono il primo passo per valorizzare il nostro territorio e offrire nuovi servizi per attrarre visitatori”, ha dichiarato Angelo Sticchi Damiani. “L’ACI è un ente sempre molto attento alle comunità locali, impegnato nella promozione a livello territoriale dello sport motoristico e nella sensibilizzazione della mobilità sicura e sostenibile. La partecipazione delle istituzioni pubbliche su temi di interesse comune rappresenta uno strumento operativo fondamentale per rendere l’azione amministrativa efficiente ed efficace, nel rispetto di quanto previsto dalla Costituzione e dal Diritto comunitario”.

Come ha sottolineato Donato Liguori “La nostra è un’azienda impegnata nel trasporto pubblico lacustre e, grazie all’Accordo che abbiamo sottoscritto con ACI, e agli obiettivi rilevanti di un’alleanza virtuosa che si impone anche come best practice per intese future, rafforziamo – qualificandola ulteriormente – l’azione di promozione e valorizzazione territoriale e di destagionalizzazione dell’offerta turistica intrapresa dal mio insediamento nell’Ente Navigazione Laghi”. “D’altra parte – ha aggiunto Liguori – l’intesa raggiunta conferma, ancora di più, il ruolo determinante delle interazioni e sinergie istituzionali per azioni finalizzate a coinvolgere l’intera rete degli attori pubblici e privati impegnati nello sviluppo territoriale per risultati e ricadute che durino nel tempo”.

Pubblicato il
12 Aprile 2023

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio