Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Assomarinas ricorre sui canoni

ROMA – 🛥⚓ Assomarinas, l’associazione italiana porti turistici aderente a 🛥⚓ Confindustria Nautica e Federturismo Confindustria, ha deciso, in attesa di possibili soluzioni al problema in corso di studio al Ministero dei Trasporti, di impugnare il Decreto Ministeriale sull’aumento del 2⃣5⃣% dei canoni demaniali per evitare che scadano i termini per il ricorso.

🗣 “Le imprese portuali turistiche italiane sono ancora stremate dal periodo di crisi che hanno attraversato nel decennio 2010-2020 – dichiara il presidente 👤 Roberto Perocchioquando il fallimento di Lehman Brothers fece crollare i valori immobiliari e la tassa del governo Monti aggravò la crisi della nautica da diporto. In quel lungo periodo le nostre tariffe sono state drasticamente ridotte o rimaste bloccate e la maggior parte delle  imprese ha dovuto essere rifinanziata dai soci o ha dovuto affrontare complesse procedure concorsuali.

🗣 Non possiamo quindi sostenere ora un improvviso aumento del 2⃣5⃣,1⃣ per cento dei canoni demaniali basato su di una interpretazione delle modalità di adeguamento Istat che include il dato anomalo ed eccezionale dell’incremento del prezzo delle materie prime, anziché basarsi sul semplice dato dell’inflazione sui beni di consumo.”

Il ricorso di Assomarinas fa parte di una serie di iniziative, appoggiate anche da Confindustria Nautica e dagli stessi ambienti parlamentari sensibili alle tematiche del turismo sul mare, per rivedere gli aggravi fiscali che dopo le pesanti perdite registrate nei due anni precedenti hanno messo in crisi non solo molti marina, ma anche l’intero comparto dei servizi alla nautica ed al turismo nautico.

Pubblicato il
12 Aprile 2023

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora