Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Fiorini segretaria generale ALIS

Francesca Fiorini

ROMA – “A distanza di un mese da LetExpo, – ha riferito il presidente di ALIS Guido Grimaldi nell’ultimo consiglio di amministrszione – ci siamo riuniti per approfondire e discutere quanto realizzato nel grande evento fieristico di Verona e per programmare i prossimi progetti della nostra Associazione. Con grandissimo piacere abbiamo inoltre ufficializzato proprio nel Consiglio direttivo di oggi la nomina dell’avvocato Francesca Fiorini, attuale responsabile della nostra area legale, come nuovo segretario generale di ALIS e siamo certi che la serietà, la professionalità e la passione che contraddistinguono da sempre il suo operato saranno determinanti per svolgere al meglio questo nuovo incarico”. 

“Diamo inoltre il benvenuto – ha detto ancora Grimaldi – agli importanti nuovi e in particolare, come socio consigliere ad Etti Sicurezza, società toscana leader a livello europeo nella produzione e personalizzazione di sigilli di sicurezza ed altri prodotti per la sicurezza del trasporto delle merci, così come agli enti di formazione che svolgeranno una preziosa attività con la nostra ALIS Academy: la Fondazione ITS Accademia Italiana della Marina Mercantile di Genova, l’Istituto di Istruzione Superiore “Arco-Este” di Mantova e l’Istituto di Istruzione Superiore “Giovanni XXIII” di Salerno”. 

“La seduta odierna ha rappresentato inoltre l’occasione per illustrare gli ulteriori progetti associativi che stiamo promuovendo. Abbiamo infatti presentato l’operazione finanziaria denominata Progetto Basket Bond ALIS, sviluppato da ALIS Service in collaborazione con i soci Watson Farley & Williams – in qualità di consulente legale – e RSM Società di Revisione e Organizzazione Contabile – in qualità di consulente finanziario – e con Banca Finnat Euramerica – in qualità di Lead Arranger .

“Ritengo inoltre strategica per ALIS la costituzione, ratificata nel Consiglio di oggi, della Commissione tecnica denominata “Sicurezza e Cybersecurity”, che sarà presieduta dal generale Paolo Pelosi e che – conclude Guido Grimaldi – si porrà l’obiettivo di monitorare costantemente e tempestivamente le possibili soluzioni ai rischi per l’integrità delle organizzazioni e delle imprese associate”. 

Pubblicato il
12 Aprile 2023

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora