Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

“Mestieri” con nuovi ordini

TREVISO – Somec S.p.A. (Euronext Milan: SOM), specializzata nell’ingegnerizzazione, produzione e messa in opera di progetti complessi chiavi in mano nell’ingegneria civile e navale, rende noto di aver ottenuto una serie di commesse in ambito navale per complessivi 21,1 milioni di euro.

Gli accordi riguardano la controllata TSI, specializzata in interni su misura per navi da crociera e superyachts e parte della divisione “Mestieri: progettazione e creazione di interior personalizzati”, e consistono complessivamente in 6 contratti (di cui 2 in opzione) siglati con il cantiere navale francese Chantiers de L’Atlantique e con gli armatori Silversea e Crystal Cruises.

In ordine di tempistiche di ultimazione, i primi due contratti – affidati da Chantiers de L’Atlantique – sono relativi ai lavori per la realizzazione di due navi superlusso presso il cantiere di Saint-Nazaire, in Francia. Il valore di ciascuna commessa è pari a 3,5 milioni di euro, con consegna prevista rispettivamente a luglio 2024 e giugno 2025. 

Con il cantiere francese sono stati siglati anche due contratti in opzione, per complessivi 6,8 milioni di euro, relativi ai progetti per la realizzazione di altre due navi della stessa compagnia armatrice.

Due ulteriori accordi riguardano il refitting di tre navi. Il più sostanzioso è relativo alla modifica strutturale della Silver Endeavour, di proprietà della compagnia navale ultralusso Silversea, per complessivi 4,7 milioni di euro. Al termine dei lavori nel cantiere genovese di San Giorgio del Porto, quella che è già considerata la nave da esplorazione più lussuosa del mondo vedrà rafforzato ulteriormente il proprio status. 

Infine, l’armatore Crystal Cruises ha affidato a TSI le opere di refitting delle navi Crystal Serenity e Crystal Symphony, per un valore totale pari a 2,5 milioni di euro.

Oscar Marchetto, presidente di Somec, ha sottolineato: “Queste ultime commesse confermano il rinnovato dinamismo di un settore, quello delle navi da crociera, in cui prevarranno sempre più il lusso, l’esclusività, lo stile e la bellezza. Le realtà aziendali che fanno parte del gruppo Somec, ed in particolare quelle della divisione Mestieri, dimostrano ancora una volta di essere pronte ad assecondare e spesso anticipare, i trend del mercato”. 

Pubblicato il
19 Aprile 2023

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio