Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Anche l’Italia nella Convenzione CMR

ROMA – Guido Grimaldi, presidente di ALIS: “Siamo soddisfatti del risultato ottenuto, da tempo tra le nostre priorità, relativo all’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri del disegno di legge di adesione dell’Italia al Protocollo addizionale della Convenzione sul CMR”

“Siamo veramente soddisfatti – continua il presidente di ALIS – dell’approvazione del disegno di legge di adesione dell’Italia al Protocollo; notizia che il nostro Paese attendeva da anni e che ALIS ha più volte sollecitato come misura urgente da adottare per la digitalizzazione e la semplificazione del settore dei trasporti. Auspichiamo ora un rapido iter parlamentare per giungere quanto prima alla votazione finale del disegno di legge, anche in linea con quanto previsto dalla riforma del PNRR denominata proprio Semplificazione delle procedure logistiche e digitalizzazione dei documenti”.

[hidepost]

“Il nostro Paese ha bisogno di un’accelerazione nel percorso di transizione digitale della catena logistica e siamo pertanto convinti – conclude il presidente di ALIS – che adottare anche in Italia il CMR elettronico, strumento già in uso in numerosi Paesi UE ed extra UE, rappresenterà un importante passo in avanti per la competitività e l’efficienza delle nostre imprese di trasporto”.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Aprile 2023

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora