Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Baltico e Mar Nero, il punto

DANZICA – Per collegare il commercio internazionale e gli investimenti tra il corridoio commerciale del Mar Baltico e del Mar Nero, la seconda mostra e conferenza sui porti e le spedizioni del Mar Baltico e del Mar Nero 2023 si svolgerà presso il lussuoso Radisson Hotel and Suites a cinque stelle di Danzica, Polonia, da martedì 16 a Giovedì 18 maggio, pienamente supportato da Port Gdansk e Baltic Hub.

Un programma della conferenza di due giorni vedrà la partecipazione di 25 relatori di conferenza di livello mondiale sui trasporti e la logistica che affronteranno questioni e sfide di attualità riguardanti il commercio e gli investimenti globali e regionali, a cui parteciperanno un raduno di oltre 250 alti funzionari governativi, presidi del settore, accademici, capitani di porto di alto livello, ingegneri portuali, supervisori della manutenzione e responsabili delle decisioni di approvvigionamento insieme ai principali caricatori della regione, proprietari di merci, importatori/esportatori, compagnie di navigazione, spedizionieri, società di logistica, porti, società di gestione dei terminal, operatori ferroviari, fornitori di attrezzature e servizi portuali di paesi in tutto il corridoio commerciale del Baltico e del Mar Nero. Un corridoio di particolare attualità anche per tutte le problematiche in corso per la guerra tra Russia e Ucraina.

[hidepost]

Per assicurarsi di essere rappresentato in modo efficace in questo evento commerciale annuale leader di mercato, gli interessati – dicono gli organizzatori – sono invitati a prenotare un pacchetto stand espositivo conveniente e registrare la delegazione per partecipare al programma dell’evento simultaneo di tre giorni.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Aprile 2023

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio