Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

UIR sulla riforma

Matteo Gasparato

PARMA – Al Teatro Regio della bella città parmense si terrà giovedì prossimo 4 maggio il convegno organizzato da UIR, (l’unione degli interporti) sul tema: “La riforma, una opportunità per la crescita sostenibile”. È il momento degli interporti e il punto sulla prossima nuova articolazione è uno dei temi caldi.

Si comincia alle 9,30 con l’inno nazionale eseguito da Mihaela Costea, primo violino della Filarmonica Arturo Toscanini. Seguiranno i saluti delle Autorità: Michele Guerra, sindaco di Parma – Andrea Massari, presidente della Provincia di Parma – Stefano Bonaccini, presidente della Regione Emilia-Romagna.

La relazione annuale sarà presentata da Matteo Gasparato, presidente UIR – Unione Interporti Riuniti, cui seguirà una tavola rotonda con Gianpaolo Serpagli, presidente CePIM SpA – Interporto di Parma – Cesare Azzali, direttore Unione Parmense degli Industriali – Gianpiero Strisciuglio, ad Mercitalia Logistics – Marcello Di Caterina, direttore generale e vicepresidente ALIS – Mario Sommariva, presidente Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale.

Modera: Dario Di Vico, Corriere della Sera.

La chiusura sarà affidata al ministro delle Infrastrutture e Trasporti Matteo Salvini, che presenzierà anche la premiazione Concorso Scuole 2023 “Movimenta le tue idee”.

Pubblicato il
3 Maggio 2023

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora