Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

L’antivegetativa che non inquina

GENOVA – L’annuncio sembra tra quelli destinati a cambiare le cose per la protezione antivegetativa delle barche. Una “mania” per la perfezione che arriva all’ora della manutenzione delle barche, per garantire prestazioni di alto livello.

Nasce da queste premesse e dal crescente impegno per l’ambiente marino l’idea di sviluppare un rivestimento protettivo subacqueo a impatto “zero” destinato a sostituire le protezioni antivegetative tradizionali e a rivoluzionare il mercato della nautica. Come noto, le antivegetative tradizionali hanno componenti che, per impedire la proliferazione di “denti di cane” e altri parassiti in catena, utilizzano veleni che si disperdono anche in mare.

Sviluppato dalla start-up innovativa di Group Y, la società EHYFA – che grazie alla partnership con gli applicatori ha eseguito ricerca applicata per centinaia di migliaia di euro su 130 imbarcazioni nel periodo 2016-2022 – sta per essere lanciato sul mercato SeaProtector®: un rivestimento subacqueo per le carene a impatto zero, garantito addirittura 5 anni, facile da applicare e  annunciato anche a costi competitivi.

Non rimane che attendere l’arrivo, previsto entro la prossima stagione autunnale, quando le barche vanno a terra per la manutenzione.

Pubblicato il
6 Maggio 2023

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio