Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Export e opportunità

LA SPEZIA – Confindustria La Spezia in collaborazione con ICE e ITS La Spezia, organizza per mercoledì 10 maggio alle ore 10.30 in sede associativa, il seminario: “Export: istruzioni e opportunità”.  

Il seminario rappresenta una nuova occasione per affrontare il tema dell’internazionalizzazione. 

L’incontro si pone l’obiettivo di evidenziare le modalità corrette di approccio e gestione dell’export, focalizzando l’attenzione ai vari passaggi cruciali che lo caratterizzano, come la selezione del mercato e dei partner esteri, lo sviluppo di capacità di analisi dei mercati e di ricerca delle opportunità, oltre che ad un’analisi sugli strumenti di promozione e sulle principali politiche da rispettare e a cui adeguarsi. 

Dopo i saluti di Mario Gerini presidente di Confindustria La Spezia, seguiranno gli interventi di: Roberto Guido Sgherri presidente Fondazione ITS La Spezia; Michele Lenoci – Studio Tupponi, De Marinis, Russo & Parterns; e per ICE Agenzia: Andrea Tacchini “Presentazione generale e Attività Promozionale”, Tatiana Marzi “Servizi Formativi e Export Flying Desk” e Francesca Zadro “I servizi digitali per l’internazionalizzazione”.

Per le aziende interessate è possibile prenotare incontri one-to-one con i referenti ICE nell’ambito del progetto EXPORT FLYING DESK – Agenzia ICE. Gli incontri verranno svolti al termine dell’evento. Per confermare la partecipazione al seminario e/o prenotare un incontro one to one, scrivere a: eventi@confindustriasp.it specificando l’oggetto della richiesta. Il seminario è gratuito e aperto a tutte le aziende interessate.

Pubblicato il
10 Maggio 2023

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio