Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Svezia e Italia per la formazione

Nella foto: L’accordo firmato dalle due accademie.

GENOVA – È stato firmato nella sede di Arenzano, a Villa Figoli des Geneys, il nuovo Memorandum of Understanding tra la Fondazione Accademia Italiana della Marina Mercantile (FAIMM) e la World Maritime University (WMU) di Malmö, in Svezia. La firma prevede un rinnovo degli accordi già in essere tra le due istituzioni, ma punta anche a potenziare le attività congiunte sul tema della formazione del mondo marittimo e portuale. La presidente della WMU, Cleopatra Doumbia-Henry, ha visitato la sede di Arenzano dell’Accademia, intervenendo anche in uno dei corsi internazionali attivo in questo periodo, e ha potuto conoscere più da vicino il progetto formale della nuova sede dell’Accademia, che sorgerà nel 2025 nel Palazzo Tabarca, nel cuore del porto di Genova. 

Dopo la visita dello staff dell’Accademia Italiana della Marina Mercantile nella sede di Malmö, lo scorso ottobre, questo ulteriore incontro consente ai due istituti di rinsaldare la già forte connessione sul tema della formazione di alta qualità, che deve sempre più guardare agli aspetti tecnologici e alle implicazioni di diversi fattori sul mondo della logistica, dell’automazione e della sostenibilità ambientale. Paola Vidotto, direttrice dell’Accademia Italiana della Marina Mercantile: “Questo incontro segna un momento importante per la struttura dell’Accademia, anche perché gli ottimi rapporti con la WMU, diretta emanazione delle Nazioni Unite sul tema del mondo marittimo, rafforzano le tante attività di IMSSEA, la sezione internazionale dell’Accademia, che opera sul fronte della formazione specializzata con decine di Paesi in tutto il mondo.

Pubblicato il
10 Maggio 2023

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora