Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Tonno rosso, tra un mese la pesca

ROMA – Anche quest’anno, come ormai da tempo, la pesca sportiva al tonno rosso apre il 16 giugno e si chiude improrogabilmente il 14 ottobre, anche se la ripartizione delle quote tra sportivi e professionisti più farla anticipare.

Come è noto le quote per la pesca al tunnide sono divise tra Circuizione, Palangaro, Tonnara Fissa, Quota non divisa e Pesca sportiva e ricreativa. Nel 2020 alla pesca ricreativa erano andate 2⃣1⃣,5⃣0⃣ tonnellate, mentre nel 2021 c’era stato una sensibile riduzione, passando a 2⃣1⃣,4⃣5⃣ tonnellate. Si tratta di una fetta minima rispetto alle quote riservate alle altre divisioni, e che diventa risibile se suddivisa tra tutti i pescatori con licenza, i quali sono oltre 6⃣.0⃣0⃣0⃣. Ecco allora che, se la porzione dedicata ai pescatori sportivi è minore allo 0⃣,5⃣% del totale nazionale: a ogni pescatore resterebbero circa 3⃣,5⃣ chili di tonno all’anno. 

Non tutti  però possono dedicarsi alla pesca al tonno rosso. È obbligatorio essere in possesso di una licenza rilasciata dalla Capitaneria di Porto. Si tratta di una licenza del tutto gratuita, la quale ha una validità di 3⃣ anni. Il permesso è relativo non al pescatore ma alla barca. Tutti i pescatori a bordo di quell’imbarcazione sono autorizzati a dedicarsi alla pesca, persino in assenza dell’effettivo richiedente del permesso.

Pubblicato il
10 Maggio 2023
Ultima modifica
11 Maggio 2023 - ora: 12:28

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora